Tutta Trebisacce onora il Santo Patrono. Giornate bellissime. Momenti di sincera commozione e di profonda fede.
Amministrazione Comunale, Parrocchie, Istituzioni, Associazioni e Popolo, tutti insieme nella unità e nella concordia.
Svolta storica nelle celebrazioni.
Accolta favorevolmente la nostra proposta:
1) portare la Statua del Santo, in processione, per la prima volta nella storia di Trebisacce, nelle Chiese "Cuore Immmacolato" B.V.M e "Madonna della Pietà"
2) portare la Statua del Santo in Marina, per la prima volta nella storia di Trebisacce;
3) consegna al Santo Patrono delle chiavi (antiche e nuova) della Città da parte del Sindaco.
Atti di straordinario valore simbolico
Ampi consensi e meritata soddisfazione degli organizzatori.

Patrono S. Leonardo- Chiesa Madre S. Nicola di Mira

Don Joseph Vanson- Chiesa Madre S. Nicola di Mira.
Ha seguito e supportato tutte le fasi preliminari del Programma

Statua del Patrono nella Chiesa Madonna della Pietà
.JPG)
Statua del Patrono nella Chiesa Cuore Immacolato -Beata Vergine Maria

Sindaco Arch. Bianchi-Consegna le antiche Chiavi della Città

Nuova chiave della Città

Bianchi- De Vita e Mons Morano
A De Vita si deve l'idea e l'articolazione del Programma dei Festeggiamenti.
Nasce così una nuova tradizione a Trebisacce per San Leonardo. Un fatto storico!!!

Sindaco e parroci delle tre Chiese di Trebisacce

Anna Monti-Angela Aloia-Teresa Ugolini-Antonia Aloia.
Le Hostess dell'Albero della Memoria

Filippo Garreffa con De Vita e il sindaco Bianchi.
Garreffa, insieme al Prof. De Vita e Don Joseph Vanson, è stato tra i promotori dei 4 giorni di celebrazioni

Felicetta Tucci
(apprezzata dipendente comunale)
Ha collaborato nella organizzazione della Cerimonia della consegna della Chiavi in Piazza della Repubblica